CANTINA: L'azienda agricola Di Meo si estende sulle colline di Salza Irpinia (550 metri s.l.m.). Cuore dell'attività aziendale è lo splendido casale settecentesco sorto su un casino di caccia del Caracciolo. I vigneti sono una ricchezza paesaggistica che subito colpisce lo sguardo e grazie ai monti circostanti che li proteggono, anche in inverno sono favoriti da un clima mite. Tra i vitigni autoctoni spicca, tra gli altri, la Coda di Volpe, risalente all'epoca romana.
MATURAZIONE
Affinamento: Matura 6 mesi in barriquese 6 mesi in bottiglia
Barricato: si
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Aspetto: rosso rubino intenso
Profumo: bouquet di marasca e frutti di bosco
Sapore: asciutto, fresco, delicato ed armonico
Grado: 12% vol
Abbinamenti gastronomici: minestre salsate, carni bianche e rosse, formaggi freschi e stagionati, salumi
Temperatura di servizio: 18°-20°C
PREMI & RICONOSCIMENTI
Gambero Rosso: -
Bibenda: -
Robert Parker:-
CURIOSITÀ
L'Aglianico è un vino di struttura e si presta all'invecchiamento. Le versioni più strutturate danno il meglio dopo qualche anno dalla messa in commercio. È consigliabile l'apertura della bottiglia almeno un'ora prima della degustazione.
Peso | Kg. 1,20 |
Ogni utente registrato può scrivere una recensione. Per favore, accedi o registrati
Bevingrosso è un gruppo che raccoglie diversi distributori di bevande alcoliche e non, con più magazzini logistici nelle varie regioni d'Italia.